MATTM - Repertorio flora italiana protetta

La Flora vascolare, che comprende le Felci, le Gimnosperme e le Angiosperme, annovera 5.599 specie (Pignatti A., 1982); la Flora briologica, cioè i Muschi e le Epatiche ammonta a 1097 specie ( Cortini Pedrotti C.,1992; Aleffi M. e Schumacker R., 1995), mentre quella dei Licheni ne comprende 2.145 (Nimis P.L. , 1993). A tale componente terrestre va poi aggiunta quella delle alghe marine e delle acque dolci dei fiumi, dei laghi, degli stagni delle pozze, etc. per le quali non esistono, a tutt'oggi, delle pubblicazioni di sintesi a cui riferirsi.

Per la Flora Vascolare, si è utilizzato come testo di riferimento La Flora d'Italia (Pignatti, 1982) integrandolo con quanto segnalato nella lista rossa nazionale e in quelle regionali pubblicate dalla Società Botanica Italiana.

Per tutti gli altri gruppi di "flora minore" mancando testi generali di riferimento, è stata consultata la bibliografia specifica di settore.

Podaci i Resursi

Dodatne informacije

Polje Vrijednost
Izvor http://www.minambiente.it/home_it/menu.html?mp=/menu/menu_attivita/&m=argomenti.html%7Cbiodiversita_fa.html%7CPubblicazioni_banche_dati.html%7CRepertorio_della_flora_italiana_protetta.html
Autor Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Protezione della Natura e del Mare (MATTM - DPNM)
Zadnja izmjena Studeni 27, 2014, 20:15 (UTC)
Kreirаno Studeni 27, 2014, 20:15 (UTC)